BANDO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI.

IL DECRETO MINISTERIALE 13/11/2024 È LEGGE, SI ATTENDONO LE NORME ATTUATIVE MA PER RIENTRARE NEL CONTRIBUTO OCCORRE PARTIRE SUBITO.

Il Decreto Ministeriale 13/11/2024, con un plafond di ben 320 milioni di euro, incentiva dal 30% al 40% a fondo perduto, l’installazione di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo presso gli edifici aziendali. All’interno di un complesso panorama di misure di sostegno nazionali ed europee, a volte di non facile accessibilità, questa è tra le più concrete e dirette, e mira ad abbattere i costi di realizzazione di un impianto per tutte quelle imprese rientranti in vari settori quali:

 

  • Ricettività turistica e ristorazione;
  • Artigianato;
  • Piccola / media industria;
  • Commercio al dettaglio e all’ingrosso;
  • Magazzinaggio e stoccaggio;
  • Servizi di sanità privata, medicina e cura della salute;
  • Istruzione privata;
  • Attività artistiche, sportive e di intrattenimento.

 

Essendo la misura prevista per investimenti a partire da € 30.000, per una maggiore convenienza si consiglia di verificare che il sito abbia un consumo annuo medio di almeno 25.000 Kwh. Nulla vieta che è comunque possibile verificare la fattibilità anche per consumi più bassi.

Per poter rientrare nel contributo, essendo una procedura a sportello telematico che aprirà entro questo primo semestre, occorre partire subito, affidandoci l’incarico di Diagnosi Energetica dell’edificio aziendale (vedi approfondimento Diagnosi). Prima di iniziare tale attività, tuttavia, vi invitiamo a richiederci una fattibilità preliminare, totalmente gratuita, inviandoci i documenti e le informazioni attraverso il nostro portale www.gestionepratica.it. All’interno del sito internet, occorre entrare nella sezione specifica del BANDO, accessibile dalla finestra sulla home page PRATICHE PNRR https://www.gestionepratica.it/pratiche-pnrr/ e dopo una breve registrazione, o l’impresa cliente, o l’impresa installatrice, in maniera intuitiva potrà caricare nei vari box la documentazione necessaria per lo screening. 

Per maggiori informazioni, Leggi la presentazione di approfondimento del bando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp Contattaci via Whatsapp